balto pet therapy Zooantropologia didattica
BALTO LABORATORIO PET THERAPY



HOME
CHI SIAMO
GRUPPO DI LAVORO
NOI E LA PET
RASSEGNA
LINK
CONTATTI
Zooantropologia didattica

Negli anni '80  grazie ai contributi di K.Lorenz e C.Lévi-Strauss, nasce la Zooantropologia Didattica; essa si sviluppa in Europa e negli Stati Uniti per dare risposta al nuovo bisogno di impostare un rapporto corretto con gli animali.

La ZA riconosce l'intersoggettività del rapporto con l'animale e indica quindi la necessità di tralasciare le proiezioni antropomorfiche. L'esperienza con l'animale ha un valore specifico e insostituibile, la relazione è peculiare e l’animale diventa un partner da conoscere, rispettare, valorizzare. In questo senso il rapporto, anche con l'animale di casa, diviene un impegno a realizzare una relazione di fiducia e reciprocità, consapevoli che l'animale è diverso da noi, nei bisogni e nelle attitudini.






Balto Pet Therapy - Via S. Antonio, 9 - 36030 S. Vito di Leguzzano (VI) - tel. 0445 518448 - fax 0445 671659 - P.IVA 02378180240
info@baltopettherapy.it