Come lavoriamo
Lavoriamo con sedute individuali o in piccolo gruppo, di circa 40 minuti, durante le quali, ad una prima fase di “riconoscimento e saluto” seguono momenti caratterizzati da altri contenuti, che variano a seconda della necessità del paziente. Sono attività di accudimento, di cura, di apprendimento della relazione con il cane, di sviluppo della relazione di attaccamento, o attività ludiche come giochi di riporto, di ricerca o la condotta. La fine della seduta è sempre dedicata alla costruzione della separazione dal cane e dal terapeuta, di solito con un momento di maggiore vicinanza; la cadenza può essere settimanale o quindicinale, a seconda delle situazioni. La scelta delle figure presenti varia in funzione delle caratteristiche del paziente, nel senso che alcuni casi vengono condotti da un unico terapeuta che si occupa sia del paziente che dell’animale, mentre altre situazioni richiedono la presenza di due figure centrate una sul paziente, l’altra sul cane.
|